Zuppa di cavolo e patate allo zafferano
byIl 1 Gennaio ha preso il via il Calendario del cibo italiano, progetto promosso dall’AIFB per far conoscere la cultura e le tradizioni gastronomiche del…
Il 1 Gennaio ha preso il via il Calendario del cibo italiano, progetto promosso dall’AIFB per far conoscere la cultura e le tradizioni gastronomiche del…
Special guest per un giorno! Eh sì perché lo scorso gennaio con il mio crumble di zucca e nocciole ho vinto la categoria ‘secondi’…
3 lunghe…che dico, lunghissime…settimane di assenza dal mio blogghino e da voi…da chi mi legge in silenzio, da chi mi scrive in privato per chiedermi…
Bellini vero? Sono stata tentata di chiamarli i croissants salati del miracolo! Miracolo come il nome della farina che il Molino Grassi mi ha…
Dopo il viaggetto in Medio Oriente si torna in Patria e ad accoglierci ci sono le mie adorate Marche con una ricettina che sa di…
Ancora lui, il finocchietto selvatico. Dopo aver profumato la zuppetta di fregola, vongole e carciofi, oggi va ad arricchire, rendendolo unico, il sapore questo piatto espressione della cucina…
Faenza-Lucca-Camaiore-Pisa-Faenza-Fabriano-Faenza-Bologna-Barcellona-Bologna-Faenza-Fabriano-PortoSant’Elpidio-Fabriano-Faenza…..non male vero come andirivieni consumato in poco più di due settimane! Sono sfinita…le valigie un brutto incubo ma sempre a portata di mano…
Se si volesse stabilire qual è il paesaggio italiano più tipico, bisognerebbe indicare le Marche… L’Italia, nel suo insieme è una specie di prisma nel…