Voglia di muffin! Ma soprattutto voglia instancabile di cioccolato!! Decido di pasticciare con la mia piccola pulce e vedo questi muffin super-cioccolatosi proposti da Galbani. Non ho però burro in casa. Non ce l’ho quasi mai a dire il vero, ma in compenso ho un bell’avocado maturo nell’alzatina della frutta che eviterò di trasformare per questa volta in guacamole. Nascono così questi avocado chocolate muffins.
Come sanno bene i vegani, la sostituzione burro-avocado è perfetta in molte preparazioni dai brownies, ai biscotti per arrivare alla pasta frolla perché l’avocado con il suo elevato contenuto lipidico (di origine vegetale) ha il medesimo effetto del burro, pur mancando della sua aromaticità.
Io in questo caso sono partita da una ricetta americana (in cups!) e l’ho adattata oltre che in grammi con quello che avevo in dispensa.
AVOCADO CHOCOLATE MUFFINS (per 15-18 dipende dalla grandezza dei pirottini)
- 250 gr di farina 0
- 65 gr di farina integrale
- 70 gr di fiocchi d’avena (tritati)
- 60 gr di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 230 gr di zucchero di canna chiaro
- 1 avocado maturo
- 220 ml di latte (vegetale oppure vaccino)
- 75 gr di yogurt bianco non zuccherato
- 2 uova
- 75 gr di cioccolato fondente 70% di cacao + quello per guarnire
- un pizzico di sale
Preriscaldiamo il forno a 180°C.
In una ciotola uniamo le farine, i fiocchi d’avena, il cacao, il lievito, lo zucchero e il sale. Utilizzando un robot da cucina frulliamo insieme l’avocado tagliato a pezzi, il latte e lo yogurt fino ad ottenere un composto cremoso. Uniamo le uova.
Versiamo gli ingredienti umidi nella ciotola delle polveri e mescoliamo giusto il necessario per far assorbire le farine. Uniamo il cioccolato tritato al coltello.
Riempiamo i pirottini fino a 3/4 e mettiamo sopra un pezzo di cioccolato.
Cuociamo per 20 minuti circa (vale sempre la prova stecchino).
Sono davvero avvero belli, appena li ho visti mi è venuta voglia di addentarne uno. Complimenti per la realizzazione.
Un saluto
grazie Gregorio!
a me è tornata la voglia di farli invece 😉
scusa per la risposta ad anno nuovo ma ho abbandonato il blog per motivi di lavoro
spero di tornare a scrivere presto
un saluto
Silvia